Preparazione per la conformità GDPR

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR) è un regolamento dell'Unione Europea entrato in vigore il 28 maggio 2018. Si applica a tutte le imprese con sede nell'UE e a quelle al di fuori dell'UE che offrono beni o servizi a persone che vivono in Paesi UE o comunque ne monitorano i comportamenti.

Il mancato rispetto del GDPR può essere sanzionato con multe fino al 4% del fatturato totale. Pertanto, è di fondamentale importanza prepararsi per la conformità al GDPR e assicurarsi che l'architettura dei dati sia conforme al regolamento.

Preparazione alle linee guida sulla privacy del GDPR

Per adeguarsi al GDPR è importante avere ben presenti le linee guida sulla riservatezza:

  • il cliente ha diritto all'oblio
  • il cliente ha diritto alla portabilità dei dati fra diversi fornitori di servizi
  • il cliente ha diritto all'accountability (responsabilizzazione e obbligo di rendicontazione) e al ricorso/riparazione
  • il cliente ha diritto di chiedere prova del suo consenso esplicito
  • il cliente ha diritto di chiedere e ottenere la rettifica di errori
  • il cliente ha diritto di chiedere spiegazioni su decisioni automatiche relative al suo profilo

È importante ricordare anche che la preparazione al GDPR non riguarda solo l'ufficio marketing; tutte le linee di business devono rispettare il GDPR, pertanto serve un approccio a 360 gradi alla governance dei dati  e alla riservatezza dei dati per soddisfare i requisiti del GDPR.

Preparare l'organizzazione alla conformità GDPR nel 2018 e oltre

È facile cedere alla tentazione dell'autocompiacimento quando si valuta la conformità al GDPR. Ma uno degli aspetti più importanti nel lavoro di preparazione al GDPR è individuare i punti deboli del modello di conformità al GDPR della propria organizzazione. E, come avviene per le automobili, il punto debole è diverso in ogni organizzazione.

Per individuare il punto debole di un'organizzazione in ambito GDPR, bisogna porsi le seguenti domande.

  • Come si misura l'adeguatezza dell'organizzazione al GDPR e come si definiscono le tappe per colmare le lacune individuate?
  • Come si può sapere con certezza quali dati possiede l'organizzazione, dove sono e chi vi accede?
  • Come si può calcolare con precisione il tasso di conformità dei dati se i dati non sono validati rispetto a principi GDPR specifici e rilevanti?
  • E per il futuro? Esiste un piano sostenibile per garantire la conformità normativa anche dopo maggio 2018?

Talend può aiutare la tua organizzazione a prepararsi per il GDPR

Sia per chi ha già fatto molti progressi verso un processo decisionale migliore guidato dai dati, sia per chi è all'inizio del percorso, prepararsi al GDPR è un dovere, soprattutto perché le sorgenti, il volume e le tipologie di dati continuano ad aumentare. Talend ha messo a disposizione molte risorse per prepararsi al GDPR.

5 pilastri per la conformità GDPR

Visto il grande successo del nostro webinar 5 Pillars for GDPR Compliance , abbiamo ricavato cinque articoli specifici dal video:

  1. Pillar 1: Classificazione e origine dei dati
  2. Pillar 2: Acquisizione e integrazione dei dati
  3. Pillar 3: Anonimizzazione e pseudonimizzazione per la protezione dei dati con mascheramento dei dati
  4. Pillar 4: Cura e certificazione self-service
  5. Pillar 5: Accesso e portabilità dei dati

Risorse aggiuntive sul GDPR

Segnaliamo anche i seguenti articoli e post sulla preparazione al GDPR:

  • The Six Biggest GDPR Pitfalls Everyone Must Avoid
  • An Introduction to the Global Data Protection Regulations (GDPR)
  • Danger Zone: How Big is Your GDPR Blind Spot?
  • How GDPR will change the relationship between organizations and cloud service providers
  • The Internet of Things and the Threat it Poses to GDPR Compliance
  • Digital Transformation and GDPR: How Self-Service Data in the Cloud Can Help

La preparazione al GDPR costringe tutte le aziende a pensare attentamente alle loro iniziative di governance, riservatezza e architettura dei dati. Non restare indietro. Consulta le risorse che Talend ha realizzato per aiutarti ad approntare le pratiche di gestione dei dati aziendali presenti e future.

Se hai bisogno di soluzioni concrete, scopri le soluzioni GDPR di Talend che possono aiutarti a preparare la tua organizzazione.

Sei pronto a iniziare con Talend?