Che cos’è la mappatura dei dati
Scopri di più sulla mappatura dei dati, una parte essenziale della gestione dei dati che ne assicura la qualità durante le operazioni di integrazione, migrazione e altre attività di gestione.
Guarda oraScopri di più sulla mappatura dei dati, una parte essenziale della gestione dei dati che ne assicura la qualità durante le operazioni di integrazione, migrazione e altre attività di gestione.
Guarda oraDato che il 50% dei dati di business risiede nel cloud, un numero crescente di organizzazioni sceglie gli strumenti ELT per soddisfare le proprie esigenze di elaborazione. Scopri quale impatto hanno gli strumenti ELT sul futuro dell’integrazione dei dati.
Guarda oraDisporre di efficaci strumenti di governance dei dati è fondamentale per garantire l’integrità dei dati stessi, rispettando sempre gli standard di conformità e i requisiti di sicurezza in continua evoluzione. Scopri le strategie migliori per organizzare, accedere e proteggere i tuoi dati.
Guarda oraAttraverso le quattro azioni cruciali eseguite all’interno delle pipeline di dati è possibile ottenere l’integrazione dei dati. Il processo parte da dati grezzi per produrre alla fine informazioni fruibili.
Guarda oraAnalizziamo alcuni dei modi per trovare gli strumenti per la qualità dei dati più adatti alle esigenze della tua organizzazione.
Guarda oraI dati sono la risorsa più preziosa di un’organizzazione e questo è il motivo per cui è fondamentale avere la sicurezza della qualità dei dati prima di condividerli.
Guarda oraCon integrità dei dati si intendono le caratteristiche di accuratezza, completezza e affidabilità dei dati lungo l’intero ciclo di vita.
Guarda oraScopri in dettaglio che cos’è il middleware, come funziona e come può aiutare la tua azienda.
Guarda oraLa trasformazione dei dati è il processo di conversione dei dati da un formato a un altro, generalmente da quello del sistema di origine a quello richiesto dal sistema di destinazione.
Guarda oraL’approccio ETL basato sul cloud è uno strumento essenziale per la gestione di grandi quantità di dati, al quale le aziende si affideranno sempre di più in futuro.
Guarda oraScopri come i big data stanno cambiando la metodologia DQ. Con i big data, l’apprendimento automatico (ML) è diventato l’approccio dominante e, così come la qualità dei dati (DQ) ha influito sull’ML, quest’ultimo sta cambiando la metodologia di implementazione DQ.
Guarda oraL’elaborazione in batch è un metodo di esecuzione di job sui dati, utilizzabile quando le risorse lo permettono, che richiede solo una minima interazione da parte dell’utente, consentendo di migliorare l’efficienza e automatizzare i processi.
Guarda oraScopri come abilitare la mappatura XML e unire i dati con la manipolazione delle stringhe.
Guarda oraIntegrazione di un sistema CRM e implementazione della gestione degli errori e del bilanciamento del carico con Talend ESB.
Guarda oraTalend Open Studio for Data Integration è la soluzione open source per l’integrazione dei dati leader del settore.
Guarda oraScopri ora come implementare il servizio, effettuare il bilanciamento del carico e testare l'integrazione CRM in SoapUI.
Guarda oraLa governance dei dati definisce i processi che garantiscono la qualità e la sicurezza dei dati all’interno di un’organizzazione. Scopriamo perché è importante e come iniziare a utilizzarla.
Guarda oraPer migrazione dei dati si intende il processo di trasferimento dei dati da un sistema a un altro. Scopri perché è importante, acquisisci le best practice e le procedure chiave e impara a vagliare il software.
Guarda oraGli strumenti di integrazione Cloud consentono di riunire attività di rete diversificate sotto un unico controllo centralizzato, per una migliore gestione dei dati. Scopri come gli strumenti di integrazione Cloud possono migliorare le attività di business e sfrutta i nostri tre suggerimenti chiave per trovare lo strumento più adatto alle tue esigenze specifiche.
Guarda oraExtract/Transform/Load (ETL), ovvero estrazione/trasformazione/caricamento, è il processo di raccolta dei dati da un numero illimitato di sorgenti e della loro successiva organizzazione e centralizzazione in un unico repository.
Guarda oraUna piattaforma di integrazione Cloud gestita o iPaaS (Integration Platform As-a-Service) è una soluzione gestita per l’hosting, lo sviluppo e l’integrazione di applicazioni e dati nel cloud. Le soluzioni iPaaS migliori includono strumenti grafici facili da usare che aiutano a visualizzare un quadro generale dei dati di business intelligence su cui lavorare.
Guarda oraLa differenza tra ETL ed ELT sta nel luogo in cui i dati vengono trasformati in business intelligence e nella quantità di informazioni conservate nei data warehouse. Scopri cosa implicano tali differenze in termini di disponibilità di business intelligence, quale approccio è più adatto alla tua organizzazione e perché il cloud sta trasformando il modo di approcciarsi a queste tecnologie.
Guarda oraGli strumenti ETL sono applicazioni e processi utilizzati per trasformare dati grezzi provenienti da sorgenti diverse in business intelligence fruibile. Scopri come capire quando è necessario implementare uno strumento ETL e utilizza il nostro elenco per identificare le caratteristiche chiave da ricercare.
Guarda oraBig data è il termine di uso comune utilizzato per descrivere il processo di acquisizione, analisi e utilizzo di enormi quantità di informazioni digitali per ottimizzare le attività aziendali. I big data stanno rapidamente trasformando il modo in cui lavoriamo, facciamo acquisti e viviamo la nostra quotidianità. È importante comprendere cosa sono i big data e in che modo possono essere sfruttati.
Guarda oraCon “data lake” e “data warehouse” si definiscono due soluzioni ampiamente utilizzate per l’archiviazione dei big data, tuttavia non si tratta di termini intercambiabili. Un data lake è un enorme insieme di dati grezzi il cui scopo non è ancora definito. Un data warehouse è un repository di dati strutturati e filtrati, già elaborati per una finalità specifica.
Guarda ora