Guida definitiva ai Data Warehouse e ai Data Lake in Cloud
Scarica la guida per sapere che cosa serve per creare un data warehouse o un data lake in cloud.
Scarica oraScarica la guida per sapere che cosa serve per creare un data warehouse o un data lake in cloud.
Scarica oraScopri di più sulla mappatura dei dati, una parte essenziale della gestione dei dati che ne assicura la qualità durante le operazioni di integrazione, migrazione e altre attività di gestione.
Guarda oraAttraverso le quattro azioni cruciali eseguite all’interno delle pipeline di dati è possibile ottenere l’integrazione dei dati. Il processo parte da dati grezzi per produrre alla fine informazioni fruibili.
Guarda oraSe hai deciso che un data lake è la soluzione più adatta per le tue esigenze, è arrivato il momento di imparare le best practice per configurarlo al meglio e sfruttarne tutti i vantaggi sul lungo periodo.
Guarda oraScopri in dettaglio che cos’è il middleware, come funziona e come può aiutare la tua azienda.
Guarda oraL’approccio ETL basato sul cloud è uno strumento essenziale per la gestione di grandi quantità di dati, al quale le aziende si affideranno sempre di più in futuro.
Guarda oraWatch the on-demand webinar for a look at the hottest features in the summer release for Talend.
Guarda oraUn motore remoto è un ambiente di esecuzione locale che può essere installato dietro il firewall o i processi di sicurezza nell’infrastruttura aziendale. Scopri come accedere alle applicazioni locali per ottimizzare e abilitare i job nel cloud.
Guarda oraTalend Cloud offre ampia connettività, qualità dei dati incorporata e generazione di codice nativo per supportare le più recenti tecnologie di big data e cloud. Guarda questa serie gratuita di video per seguire passo dopo passo le istruzioni su come configurarlo e iniziare a usarlo oppure leggi le istruzioni di questa pagina.
Guarda oraPossiamo migliorare la registrazione in Talend Cloud con azioni e componenti specifici di Studio. In questo tutorial verrà illustrato come ottimizzare i risultati della registrazione visualizzati in Talend Cloud per un job eseguito.
Guarda oraQuesto tutorial fa parte della serie Primi passi con Talend Cloud e spiega come aggiungere metadati a un job all’interno di Studio per visualizzarli nell’applicazione Web di integrazione Talend.
Guarda oraIn questo tutorial, incluso nella serie Primi passi con Talend Cloud, verrà illustrata la Talend Management Console, un’applicazione che permette agli amministratori di gestire gli utenti e i rispettivi ruoli sulla piattaforma Talend e di orchestrare la collaborazione sui progetti.
Guarda oraCome fare i primi passi con Talend Cloud. In questa Fase 3 della nostra serie di tutorial, verrà illustrato come aggiungere parametri di contesto a un job. Guarda il video oppure segui le istruzioni nella pagina per scoprire come sfruttare le variabili di contesto.
Guarda oraScopri come eseguire un job in Talend Studio e pubblicarlo nel cloud. Scarica i dati di esempio per seguire il video e/o le istruzioni del tutorial.
Guarda oraDopo avere scaricato Talend Studio, la prima cosa da fare per iniziare a usarlo è recuperare la licenza. Scopri come controllare le autorizzazioni di connettività, inserire le credenziali e recuperare la licenza per iniziare a lavorare con Talend Open Studio.
Guarda oraQuesto elenco di controllo TDWI spiega come ridurre rischi e interruzioni dell’attività durante l’implementazione di sistemi di integrazione dei dati multi-cloud e di accesso self-service ai dati.
Scarica oraQuesto white paper di Databricks e Talend mostra come utilizzare strumenti Cloud intelligenti e automatizzati per scalare i Big Data e rendere operativo il Machine Learning. Ciò significa che puoi elaborare più dati, più velocemente, per una migliore comprensione, utilizzando lo stesso budget e skillset.
Scarica oraPer migrazione dei dati si intende il processo di trasferimento dei dati da un sistema a un altro. Scopri perché è importante, acquisisci le best practice e le procedure chiave e impara a vagliare il software.
Guarda oraGli strumenti di integrazione Cloud consentono di riunire attività di rete diversificate sotto un unico controllo centralizzato, per una migliore gestione dei dati. Scopri come gli strumenti di integrazione Cloud possono migliorare le attività di business e sfrutta i nostri tre suggerimenti chiave per trovare lo strumento più adatto alle tue esigenze specifiche.
Guarda oraExtract/Transform/Load (ETL), ovvero estrazione/trasformazione/caricamento, è il processo di raccolta dei dati da un numero illimitato di sorgenti e della loro successiva organizzazione e centralizzazione in un unico repository.
Guarda oraCon “data lake” e “data warehouse” si definiscono due soluzioni ampiamente utilizzate per l’archiviazione dei big data, tuttavia non si tratta di termini intercambiabili. Un data lake è un enorme insieme di dati grezzi il cui scopo non è ancora definito. Un data warehouse è un repository di dati strutturati e filtrati, già elaborati per una finalità specifica.
Guarda oraUn data mart è un database strutturato in base all’argomento, in grado di rispondere alle esigenze di specifici gruppi di utenti. I data mart accelerano i processi di business, consentendo di accedere alle informazioni contenute in Data Warehouse o archivi di dati operativi in pochi giorni, anziché mesi o tempi ancora più lunghi.
Guarda oraTDWI e Talend hanno intervistato 200 aziende e hanno scoperto che l’adozione dei Cloud Data Warehouse è il primo importante passo da intraprendere verso la Digital Transformation.
Scarica oraSiamo lieti di annunciare il nuovo supporto per Azure Databricks e Databricks per AWS incluso negli ultimi aggiornamenti a Talend Studio.
Guarda oraUn Webinar Talend dedicato alla nostra nuova release: Fall’18.
Guarda ora