Guida definitiva ai Data Warehouse e ai Data Lake in Cloud
Scarica la guida per sapere che cosa serve per creare un data warehouse o un data lake in cloud.
Scarica oraScarica la guida per sapere che cosa serve per creare un data warehouse o un data lake in cloud.
Scarica oraDato che il 50% dei dati di business risiede nel cloud, un numero crescente di organizzazioni sceglie gli strumenti ELT per soddisfare le proprie esigenze di elaborazione. Scopri quale impatto hanno gli strumenti ELT sul futuro dell’integrazione dei dati.
Guarda oraAttraverso le quattro azioni cruciali eseguite all’interno delle pipeline di dati è possibile ottenere l’integrazione dei dati. Il processo parte da dati grezzi per produrre alla fine informazioni fruibili.
Guarda oraSe hai deciso che un data lake è la soluzione più adatta per le tue esigenze, è arrivato il momento di imparare le best practice per configurarlo al meglio e sfruttarne tutti i vantaggi sul lungo periodo.
Guarda oraLa trasformazione dei dati è il processo di conversione dei dati da un formato a un altro, generalmente da quello del sistema di origine a quello richiesto dal sistema di destinazione.
Guarda oraScopri come i big data stanno cambiando la metodologia DQ. Con i big data, l’apprendimento automatico (ML) è diventato l’approccio dominante e, così come la qualità dei dati (DQ) ha influito sull’ML, quest’ultimo sta cambiando la metodologia di implementazione DQ.
Guarda oraL’elaborazione in batch è un metodo di esecuzione di job sui dati, utilizzabile quando le risorse lo permettono, che richiede solo una minima interazione da parte dell’utente, consentendo di migliorare l’efficienza e automatizzare i processi.
Guarda oraCon l'avvento dei big data, gestire la qualità dei dati è diventato sempre più importante e complicato. Fortunatamente, grazie alla combinazione delle tecnologie di elaborazione distribuite open source di Hadoop e delle soluzioni di gestione dei dati open source di Talend, le attività finalizzate alla qualità dei big data sono alla portata di qualunque organizzazione.
Guarda oraQuesto white paper di Databricks e Talend mostra come utilizzare strumenti Cloud intelligenti e automatizzati per scalare i Big Data e rendere operativo il Machine Learning. Ciò significa che puoi elaborare più dati, più velocemente, per una migliore comprensione, utilizzando lo stesso budget e skillset.
Scarica oraIn questo tutorial, genereremo dati casuali per poi scriverli su file HDFS. Quindi, passeremo alla lettura dei dati da file HDFS, al loro ordinamento e alla successiva visualizzazione del risultato nella console.
Guarda oraLa differenza tra ETL ed ELT sta nel luogo in cui i dati vengono trasformati in business intelligence e nella quantità di informazioni conservate nei data warehouse. Scopri cosa implicano tali differenze in termini di disponibilità di business intelligence, quale approccio è più adatto alla tua organizzazione e perché il cloud sta trasformando il modo di approcciarsi a queste tecnologie.
Guarda oraBig data è il termine di uso comune utilizzato per descrivere il processo di acquisizione, analisi e utilizzo di enormi quantità di informazioni digitali per ottimizzare le attività aziendali. I big data stanno rapidamente trasformando il modo in cui lavoriamo, facciamo acquisti e viviamo la nostra quotidianità. È importante comprendere cosa sono i big data e in che modo possono essere sfruttati.
Guarda oraCon “data lake” e “data warehouse” si definiscono due soluzioni ampiamente utilizzate per l’archiviazione dei big data, tuttavia non si tratta di termini intercambiabili. Un data lake è un enorme insieme di dati grezzi il cui scopo non è ancora definito. Un data warehouse è un repository di dati strutturati e filtrati, già elaborati per una finalità specifica.
Guarda oraTDWI e Talend hanno intervistato 200 aziende e hanno scoperto che l’adozione dei Cloud Data Warehouse è il primo importante passo da intraprendere verso la Digital Transformation.
Scarica oraUn Webinar Talend dedicato alla nostra nuova release: Fall’18.
Guarda oraIl Cloud Architect’s Handbook delinea 3 architetture di Cloud Data Warehouse e Cloud Data Lake di aziende realmente esistenti per farti vedere ciò che è possibile con Microsoft Azure e Talend.
Scarica oraQuesta guida pratica spiega a sviluppatori e amministratori di sistema come installare, usare e gestire in modo efficiente cluster Hadoop nati nel cloud su servizi AWS, Microsoft Azure e Google Cloud Platform.
Scarica oraQuesto eBook ti aiuta a capire tutte le potenzialità di un autentico data lake e i quattro pilastri necessari per supportarlo.
Scarica oraTDWI ha chiesto ai professionisti che si occupano della gestione dei dati quali sono le 12 priorità per implementare con successo un data lake.
Scarica oraGli Operational data stores (ODS) oggi gestiscono un maggior volume di dati, e supportano dati di diversa tipologia e varietà come mai successo in passato, pertanto gli utilizzi pratici possono essere molteplici. La chiave del successo di questo tipo di innovazione è l’utilizzo della piattaforma di innovazione Hadoop.
Guarda oraNel 2016 metà della popolazione mondiale si è connessa ad internet* e il numero delle macchine connesse ha superato i 6.4 miliardi**. Questo porta ad una proliferazione di dati eterogenei provenienti da fonti differenti. In questo white paper, Bernard Marr dell’Advanced Performance Institute indica le opportunità e i rischi relativi a 6 trend principali in ambito IT
Scarica oraHortonworks delivers enterprise-class Hadoop capable of supporting interactive, batch and real-time data access. The Hortonworks and Talend Big Data Sandbox includes a preloaded virtual machine to get up and running quickly: Hadoop can be tested by loading, manipulating and profiling data in its native format through Talend's easy to use drag-and-drop interface and 900 connectors.
Guarda oraOggi le aziende sono sommerse dai dati, ma la maggioranza riesce ad analizzare solo un’infima parte delle informazioni raccolte.
Scarica oraGli utenti business vogliono il potere delle analytics senza il fardello della preparazione dei dati.
Scarica ora